top of page

Aura e colori in relazione a pensieri ed emozioni

aura-01.jpg

L’AURA è un campo elettromagnetico che circonda il corpo umano ed ogni oggetto ed organismo nell’universo.
Il Campo di Energia Umana (Human Energy Field) è una raccolta di energie elettromagnetiche che variano in densità, che permeano e sono emesse dal corpo da circa 30 cm a poco piu’ di mezzo metro in tutti i suoi lati e che si estende da sopra il capo fino a sotto i piedi .


L’aura è composta da 7 livelli o strati ed ognuno dei corpi sottili/stati/livelli ha una sua propria frequenza. Sono interrelati e possono influenzare le emozioni, i sentimenti, il pensare, il comportamento e la salute

​

Uno stato di squilibrio  in uno di questi strati energetici, puo’ causare uno stato di squilibrio in altri. L’Aura umana è fatta di un numero di strati che si estendono nello spazio.

 

Il primo è il CORPO ETERICO,  o “doppio eterico”, che si estende su tutta la superficie del corpo e si adatta esattamente a tutta la sua forma.

Oltre di esso si estende “l’aura interna”, ampia di solito da 30 a 60 cm ca . Si adatta alla circonferenza del corpo e prende il colore dalla salute dell’individuo e dagli stati mentali o emozionali.

Oltre questa c’è l’aura esterna, che inizia dove cessa quella interna e si estende anch’essa mediamente per la lunghezza della precedente fino a che diventa invisibile.
Questa aura è molto variabile  ed è molto influenzata dalle condizioni mentali e psichiche della persona.

aura-02.jpg

Indagini scientifiche hanno verificato l’esistenza dell’aura  intorno a piante, animali, umani. La prima macchina fotografica che ha catturato il movimento dell’aura è stata la Kirlian, sviluppata nell’Unione Sovietica  da Valentina e Semyon Kirlian negli anni 30.

Attraverso la Kirlian poi gli studi sull’aura sono diventati popolari  negli USA negli anni ’70  attraverso il lavoro di Kendal Johnson e Thelma Moss alla UCLA (Università della California e Los Angeles). La ricerca di Yale ha ulteriormente elaborato sul lavoro di Johnson e Moss ed ha determinato che la malattia puo’ essere intercettata  prima che si manifesti nel corpo fisico, attraverso lo studio della misteriosa luminescenza dell’aura.

 

Il colore è luce divisa nelle varie lunghezze d’onda, che vibrano a diverse velocità e frequenze. Ogni colore ha la sua vibrazione.

Il rosso è la lunghezza d’onda piu’ lunga o piu’ lenta e il viola quella piu’ veloce o piu’ corta.

 

Tra il nero (che assorbe tutte le lunghezze d’onda e non riflette alcun colore) e il bianco (che riflette tutti i colori), troviamo il mondo meraviglioso dei colori.
 

Il colore puo’ far venire i brividi alla schiena oppure stimolare l’anima.

Come già gli psicologi hanno rilevato, le vibrazioni dei colori hanno grande influenza sulla nostra salute, pensieri, sentimenti e azioni.

 

Il colore di ogni individuo è in qualche modo diverso e nello stesso individuo si differenzia a seconda del suo stato mentale e di salute e dei suoi cambiamenti fisici. Questi colori si estendono su tutta l’aura e alcuni sono in grado di vederli.

 

Sono in molti a non sapere quanto il colore influenzi il corpo fisico e gli stati emozionali. Alcuni insegnanti buddhisti (tibetani) decorano le loro stanze di meditazione  con il blu scuro per calmare la mente e con linee rosse verticali per risvegliare la coscienza.

 

Il colore è anche uno dei punti chiave per il rilassamento: la stragrande maggioranza delle malattie sono spesso un risultato dello stress, quindi il rilassamento ha un suo grande ruolo.

 

Sulle interpretazioni dei colori, molte sono le versioni e definizioni che possiamo trovare…

 

Blu – tranquillizza e riappacifica e fa si che il corpo produca sostanze chimiche calmanti; viene spesso usato nella camere da letto. Si pensa che rallenti l’attività metabolica. E’ un colore che puo’ essere anche freddo e deprimente oppure puo’ alleviare il dolore. Le persone sono piu’ produttive in stanze blu. Questo colore aumenta il pensiero chiaro, l’organizzazione la scrupolosità

 

Verde –  simbolizza la natura ed è universalmente un colore di guarigione. Puo’ migliorare la vista. Un colore che calma, nutre l’animo e rinfresca. Viene spesso usato in ospedali, perché rilassa i pazienti. A questo colore sono associati una chiara percezione, l’auto-riconoscimento di sé, la compassione

 

Rosso – il colore emozionalmente più intenso, stimola il cuore a battere più velocemente e ad aumentare il respiro. Aumenta anche l’attività metabolica. Gli imbianchini dicono che attrae l’attenzione. E’ un colore che incentiva l’automotivazione, la leadership e la generosità

 

Giallo – gioioso e solare, questo colore attrae l’attenzione. Viene considerato un colore ottimistico. Tuttavia molti perdono la pazienza  in stanze gialle e i neonati piangono di piu’ in stanze gialle. Perché? E’ il colore più difficile da assorbire per l’occhio umano, quindi può sopraffare se usato troppo. Aumenta la concentrazione e accelera il metabolismo. Alcuni attributi di questo colore sono la comunicazione, l’osservazione e l’analisi

 

Nero – è il colore della autorità e del potere e implica anche sottomissione. I preti lo indossano per significare sottomissione a Dio. Le qualità di questo colore includono: autosufficienza, individualismo, protezione.

 

Bianco  – viene associate alla luce. Pertanto è spesso associato alla bontà, purezza, innocenza, verginità e viene anche considerato il colore della perfezione. Se usato con intenzione, il bianco puo’ rappresentare un inizio vincente.

 

Porpora (violetto)  – a lungo è stato associato con la regalità. Simboleggia fortemente il potere, la nobiltà, la lussuria e l’ambizione. Conferisce benessere e ricchezza e a volte tocchi di stravaganza. Questo colore viene anche associato alla saggezza, dignità, indipendenza. E’ un potente colore per aumentare creatività, mistero e magia.

​

(di Cristina Bassi)

bottom of page